πCerca fra le nostre ricette! π


π Biscotti di Halloween π
Procedimento:
Sbattere insieme la farina con le uova, il lievito e lo zucchero. Aggiungere il burro (a temperatura ambiente o fatto leggermente ammorbidire in microonde). Si puΓ² aggiungere anche 320g di zucca precedentemente lessata e triturata, per dare ai biscotti il sapore “Halloweeniano”. Una volta ottenuto il panetto di pasta frolla, stenderlo con il mattarello (lasciatelo di circa 1 cm) e poi realizzare i biscotti con gli stampi da biscotto (in tema Halloween se Γ¨ possibile) CUOCERE: per circa 18 minuti (se forno ventilato) a 180Β°
πππππππππππππππππππππππ
πͺ Dalgona biscuits πͺ
Procedimento:
Mettere lo zucchero in una padella antiaderente e farlo sciogliere a fiamma media. Una volta liquido unire il bicarbonato (senza esagerare!). Mescolare bene fino ad ottenere un colore ambrato e poi versare il composto tutto su un foglio di carta. Imprimere, fintanto che Γ¨ caldo, una forma a piacere utilizzando un bicchiere o uno stampo per biscotti. Una volta fatto raffreddare si dovrΓ provare a staccare la forma con uno stuzzicadenti senza romperla. BUON DIVERTIMENTO!
πͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺ


π Fagottini di mela π
Procedimento:
Sbucciare le mele e, dopo aver tolto il torsolo, tagliarle a cubettini. Versare in un pentolino zucchero, cannella e succo di limone e far cuocere per qualche minuto a fuoco dolce. Quando lo zucchero si sarΓ sciolto per bene, aggiungere mele e confettura e mescolare. Ricavare 4 o 6 quadretti di sfoglia e spennellare i bordi con il liquido di cottura e disporre 1 o 2 cucchiai di composto. Richiudere il fagottino a metΓ pressando i bordi e incidendo 3 linee sulla superficie. CUOCERE: per circa 8 minuti (se forno ventilato) a 200Β°.
πππππππππππππππππππππ
π Crumble di mele π
Procedimento:
Preparare il crumble sbriciolando grossolanamente farina, vaniglia, zucchero e burro freddo (precedentemente tagliato a tocchetti) e mettere tutto in frigo. Sbucciare le mele e tagliarle a dadini. Poi aggiungere il succo di limone e la sua buccia (grattugiata), lo zucchero, il burro fuso freddo e la cannella e insaporire bene tutto mescolando. Imburrare una teglia e adagiare le mele, poi sbriciolare con le mani il crumble sopra le mele e infornate. CUOCERE: per circa 30 minuti (forno statico) a 180Β°
πππππππππππππππππ


πΎπ« CiocorΓ¬ πΎπ«
Procedimento:
Tagliare a pezzetti le barrette Mars e il burro e metterli in un pentolino. Sciogliere il composto a bagnomaria (cioè mettendo una pentola di acqua sotto al pentolino dove sono stati messi Mars e burro) Quando il composto si è sciolto ed è diventato omogeneo, versarlo sul riso soffiato (precedentemente messo in una ciotola) e mescolare bene, fino a quando il composto non ha ricoperto completamente il riso soffiato. Stendere molto bene il riso ricoperto di caramello su una teglia (o più di una) fino a fargli prendere la forma del contenitore. FRIGO: per circa 1 ora e mezza (oppure, se si ha fretta, 3o minuti in freezer).
πΎπ«πΎπ«πΎπ«πΎπ«πΎπ«πΎπ«πΎπ«πΎπ«πΎπ«
ππ« Albero di Nat-ellaπ«π
Procedimento:
Prendere la prima sfoglia e srotolarla sul piano di lavoro. Farcirla con la Nutella (quantitΓ a piacimento) su tutta la superficie, lasciando circa 1cm di bordo. Successivamente stendere sopra l’altra sfoglia srotolata. Creare un triangolo e poi praticare dei tagli orizzontali a destra e sinistra del nostro triangolo in modo simmetrico (per creare i rami del nostro albero di Natale). Arrotolare su se stessa la parte di sfoglia tagliata, creando dei piccoli rami (simmetrici a destra e sinistra). Con la sfoglia avanzata creare il tronco. Spennellare tutto il prodotto con il tuorlo dell’uovo (se rimane troppo denso aggiungere un po’ di latte).
COTTURA: preriscaldare il forno a 200Β° e cuocere il nostro albero fino a completa doratura (non meno di 15 minuti).
ππ«ππ«ππ«ππ«ππ«ππ«ππ«ππ«ππ«


π₯π« Crepes π₯π«
Procedimento:
Rompere le uova (intere) e sbatterle con il latte poi, una volta setacciata, inserire la farina e amalgamare il tutto con le fruste. Una volta ottenuto un composto senza grumi coprirlo con la pellicola e lasciarlo riposare 30 minuti. COTTURA: scaldare la padella e distribuire il composto uniformemente con l’apposito accessorio e dorare da entrambi i lati per circa 1 minuto per lato
π«π₯π«π₯π«π₯π«π₯π«π₯π«π₯π«π₯π«π₯π«π₯
π§β¬ Muffin Black π§β¬
Procedimento:
Prendere una ciotola e unire farina, zucchero, cacao amaro e lievito e mescolare. Prendere un’altra ciotola e unire il burro fuso, le uova e il latte e mescolare bene. Amalgamare i due composti e aggiungere le gocce di cioccolato fondente e versarle il composto ottenuto nei pirottini (o in uno stampo per muffin). Decorare a piacere (con altro cioccolato, con smarties, con zuccherini colorati ecc ecc)
COTTURA: preriscaldare il forno a 180Β° e cuocere per 15-20 minuti. Una volta sfornati lasciarli raffreddare.
π§β¬π§β¬π§β¬π§β¬π§β¬π§β¬π§β¬π§β¬π§β¬


π§β¬ Muffin White π§β¬
Procedimento:
Prendere una ciotola e unire uova, latte e burro e lavorare con una frusta a mano. Aggiungere poi farina, zucchero, lievito, sale e amalgamare il tutto, senza lavorare troppo l’impasto. Unire infine le scaglie di cioccolato bianco, poi versare l’impasto nei pirottini (o in uno stampo per muffin). Decorare a piacere (con altro cioccolato, con smarties, con zuccherini colorati ecc ecc)
COTTURA: preriscaldare il forno a 180Β° e cuocere per 15-20 minuti. Una volta sfornati lasciarli raffreddare.
π§β¬π§β¬π§β¬π§β¬π§β¬π§β¬π§β¬π§β¬π§β¬
π₯§ Torta di Manuel π₯§
Procedimento:
Tagliare il pan di spagna e bagnarlo con il latte, poi montare la panna. Al primo strato aggiungere le gocce di cioccolato fondente e un abbondante strato di panna montata. Aggiungere il secondo strato di pan di spagna e ripetere il procedimento precedente. Infine spolverare la torta con lo zucchero a velo.
FRIGO: mettere in frigo la torta per una ventina di minuti e poi gustarla
π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§


π₯§ Torta di Nathan&Sara π₯§
Procedimento:
Tagliare il pan di spagna e bagnarlo con il latte, poi ricoprire il primo strado di panna e gocce di cioccolato. Aggiungere il secondo strato di pan di spagna e ripetere il procedimento precedente per la bagna e ricoprire con crema alla nocciola e gocce di cioccolato. Infine aggiungere l’ultimo strato di pan di spagna (dopo averlo bagnato con il latte) e decorarlo con panna e fiorellini di zucchero (o ostia)
FRIGO: mettere in frigo la torta per una ventina di minuti e poi gustarla
π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§
π₯§ ValtortA 2021 π₯§
Procedimento:
Tagliare il pan di spagna e bagnarlo con il latte al cioccolato. Ricoprire il primo strado di crema alla nocciola. Aggiungere il secondo strato di pan di spagna e ripetere il procedimento precedente per la bagna e ricoprire con crema di pistacchio. Infine aggiungere l’ultimo strato di pan di spagna (dopo averlo bagnato con il latte al cioccolato) e decorarlo con panna, gocce di cioccolato (bianco e al latte) e fili di crema al pistacchio.
FRIGO: mettere in frigo la torta per una ventina di minuti e poi gustarla
π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§π₯§


πͺ Chiacchiere al forno πͺ
Procedimento:
In una ciotola versare farina e lievito, poi aggiungere uova, zucchero e burro (tagliato a pezzetti) e la scorza di limone grattugiata. Con l’impasto ottenuto fare un panetto e dividerlo in 4 parti e per ognuna fare 4 sfoglie (non molto spesse). Stendere le sfoglie e ricavare dei rettangoli (utilizzando la rotella dentellata). Foderare una teglia con carta da forno, metterci le chiacchiere e spennellarle con il latte.
COTTURA: preriscaldare il forno a 180Β° e cuocere per 10 minuti. Una volta sfornati lasciarli raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
πͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺ
πͺ Castagnole al forno πͺ
Procedimento:
In una ciotola mescolare con un cucchiaio uovo, zucchero, olio di semi e buccia grattugiata di limone. Aggiungere la farina e il lievito e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendere circa 10g di impasto e formare delle palline (fino a finire il composto). Infine mettere le palline su una placca foderata con la carta da forno, distanziandole.
COTTURA: preriscaldare il forno a 170Β° e cuocere per 10 minuti a forno ventilato. Una volta sfornati lasciarli raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
πͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺπͺ
